Domanda:

Salve,

ogni tanto soffro di bruciore di stomaco dato prevalentemente dallo stress. Posso assumere cioccolato fondente a che percentuale? Qual è la dose giornaliera raccomandata per beneficiare dei suoi effetti?

Cordiali saluti
Katia da Piacenza

Risposta:

Carissima Katia,

Personalmente eviterei il cioccolato durante gli attacchi acuti o meglio eviterei lo stress per mangiare con libertà il cioccolato sfruttandone, come dice lei, gli effetti benefici.
Infatti alcuni studi hanno dimostrato che il cioccolato fondente, con un’alta percentuale di cacao, è amico del cuore e dei vasi sanguigni: in piccole quantità aiuta a mantenere in buona salute le arterie con un effetto benefico sulle loro pareti interne (endotelio).

Lo studio conferma inoltre che il segreto del cioccolato fondente è nei flavonoidi, sostanze contenute anche nel vino rosso e nel tè verde e che agiscono come antiossidanti. Aiutano cioè a combattere lo stress ossidativo, uno dei principali alleati di numerosi fattori di rischio per il cuore.

Quanto cioccolato si debba consumare per aiutare i vasi sanguigni non è ancora noto, così come non ci sono ancora dati sufficienti per calcolare quanto il consumo di cioccolato possa aiutare a ridurre le malattie cardiovascolari.
Quindi in assenza di sovrappeso, le consiglio un 30 grammi di cioccolato fondente al 70%, magari da consumare come spuntino pomeridiano. Tenga conto che ogni 100 grammi di cioccolato fondente contengono all’incirca 500 KCal.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo