Domanda:
Salve!
mi chiamo Federica, ho 19 anni sono alta 1,56 e peso 43kg. Sono sempre stata robusta nella mia vita… eppure ho sempre mangiato pochissimo… proprio per questo ho sempre sofferto del fatto di essere così “in carne”, proprio perché non ero responsabile del mio sorappeso.
2 anni fa poi, ho iniziato una dieta da una nutrizionista, che mi ha fatto perdere circa 10 Kg… mi sentivo la ragazza più felice del mondo! Una volta finita la dieta ho iniziato a gestirmi da sola e a ridurre sempre più le quanità e la varietà di cibi che mangiavo… ho eliminato completamente i dolci (che ho sempre amato alla follia!), mangiando pochissimi carboidrati e sono scesa fino a 43kg. Fin quando, la mia dottoressa mi ha “proibito” di continuare ad alimentarmi così poco e mi ha incitato a ricominciare a mangiare tutto, proprio perché non sto più bene di salute.
Ed ecco il problema… da quando la dottoressa mi ha detto che dovevo riprendere a mangiare dolci è come se il mio cervello fosse impazzito. Ho sempre volgia di dolci e quando ne mangio, a volte anche troppi, mi sento tremendamente in colpa, ho paura di perdere il controllo perché quando mi capita di mangiare i dolci ne mangio sempre molti.
LA PREGO, mi potrebbe dire come non avere questa ossessione per i dolci????
Ora la mia alimentazione è più o meno regolare, a parte quei giorni di irresistibili voglie di dolci. Mangio pane integrale (anche a cena), non mangio fritti, nè burro o condimenti grassi. Cerco di rispettare gli abbinamenti della dieta che ho sempre seguito, ma come potrei limitare questa voglia? E quali sono i dolci che posso mangiare per non sentirmi così in colpa
Federica da Roma
Risposta:
Carissima Federica,
spero ti renderai conto che l’aiuto che ti posso offrire per via telematica è molto limitato. Situazioni come la tua sono purtroppo molto frequenti e necessitano di un approccio psico-nutrizionale che ti permetta non solo di comprendere che il cibo non è un nemico della nostra esistenza ma anche e soprattutto che siamo noi a far si che esso ci faccia del male utilizzandolo in modo inadeguato.
43 Kg sono davvero pochini e presumo, anche se non ti conosco di persona, che di questi Kg totali il grasso corporeo rappresenti solo una piccola percentuale (8-10 Kg). Purtroppo il tanto odiato grasso è invece, in giuste quantità, fondamentale per il corretto funzionamento dei nostri organi ed indispensabile per alcune funzioni fisiologiche del corpo femminile come ad esempio il ciclo mestruale. A tal proposito, il tuo ciclo è regolare o è gia sparito?? Se è sparito o sparisce lo devi intendere come un chiaro segnale che il corpo ti invia per farti capire che sei caduta in una condizione di malnutrizione. L’unico consiglio che ti posso dare è quello di parlare della tua condizione con i tuoi genitori spiegando loro che hai bisogno di aiuto per risolvere una situazione che francamente ti è sfuggita di mano.
Per quanto riguarda i dolci, non vedo l’attinenza tra corretta alimentazione e dolci. Intendo dire che ad oggi tu hai bisogno non di mangiare dolci, ma di nutrirti in modo equilibrato. Ricomincia a consumare pasti completi e vedrai che anche se dovessi mettere qualche chiletto non ti farà male anche perchè ad oggi sei in sottopeso.
Spero che tu possa seguire il mio consiglio e non pensare solo alla silhouette in quanto un bel fisico in un corpo malato non serve a nulla. Mi raccomando, segui il mio consiglio e fatti aiutare.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo