Domanda:
Salve,
sono una studentessa e faccio colazione alle 6.30 di mattino regolarmente con latte, caffè, biscotti, pane… solamente che già alle 9 sento i morsi della fame. Alle 10.35 a volte mi concedo una pasta salata al bar ma già alle 12 cominicio a morire di fame! Il pomeriggio invece non ho mai fame e la sera riesco a saziarmi con qualche verdura.
Visti questi questi miei bisogni stavo pensando di mangiare pasta a colazione, proteine a pranzo e verdura a cena… sarebbe sbagliato?
Giulia da Roma
Risposta:
Carissima Giulia,
visto che mangia già del pane a colazione non vedo l’utilità di inserire la pasta. Presuppongo che lei non sia in sovrappeso e quindi le potrei consigliare di consumare, magari a metà mattinata, un panino da 50 grammi con salumi magri, a pranzo una porzione di pasta o di riso e la sera un secondo di carne o pesce con contorno di verdure.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo