Domanda:
Gent.mi,
mi chiamo Michela e ho 26 anni, sono alta 1 metro e 72 e peso 65 chili dei quali 8 acquisiti in quest’ultimo anno. Non noto particolari cambiamenti alla mia alimentazione rispetto al passato, unica sostanziale differenza rispetto a prima è che ho iniziato al lavorare e per questo devo stare al computer 8 ore al giorno. Solitamente la mia alimentazione prevede:
– colazione con caffelatte addolcito con dolcificante e un pezzo di focaccia (sarà all’incirca 30 grammi)
– pranzo con insalata o pastasciutta e un frutto (mangio solitamente fuori casa)
– cena con minestrone/minestrina, e o salumi, o formaggio, o uova, o carne, o pesce e un frutto
Durante la giornata cerco di bere 2 litri d’acqua. 3 volte alla settimana faccio un’ora di stepper e 5 volte alla settimana mezz’ora di camminata per recarmi al lavoro.
Da circa tre mesi assumo una pastiglia di ferrograd al giorno per via della ferritina molto bassa (a 6). Non riesco a capire a cosa sia dovuto questo aumento di peso, che non mi spiego neanche granché visto che continuo a indossare anche le stesse taglie… Mi sento molto stanca, questo sì, e mi affatico facilmente, non so se può essere collegato al mio problema… inoltre immancabilmente ogni sera ho gonfiore addominale.
Come schema alimentare va bene? Che esami si potrebbero fare per avere un quadro un po’ più preciso?
Vi ringrazio e vi auguro una buona giornata,
Michela da Genova
Risposta:
Carissima Michela,
molto spesso le variazioni dello stile di vita si associano inevitabilmente a variazioni del peso corporeo in quanto vengono spesso alterati degli equilibri metabolici, digestivi ed intestinali.
Non vedo grossolani errori nel suo modo di alimentarsi, anche se personalmente aggiungerei dei legumi. Forse nel suo caso lo stepper non è molto indicato in quanto le consiglierei più un’attività di tipo aerobico (tipo cyclette o tappeto per almeno 1 ora ad intensità non molto elevata) che le permetta di perdere qualche bel chiletto di adipe.
Inoltre la sera limiterei l’uso di formaggi e salumi.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta