Domanda:
Salve,
é vero che la lunghezza del nostro intestino e la produzione di acido cloridrico fa di noi fondalmentalmente dei vegetariani?
E’ vero che la vitamina B12 la si assimila in gran parte solo attraverso il consumo di carne?
E se sì, come fanno gli animali dei quali ci nutriamo ad assimilarla dato che sono esclusivamente vegetariani?
Grazie
Mauro da Belluno
Risposta:
Carissimo Mauro,
alla sua prima domanda rispondo ASSOLUTAMENTE NO.
Per quanto riguarda invece la vitamina B12, chimicamente nota come cianocobalamina svolge, in sinergia con l’acido folico, un ruolo chiave nell’emopioiesi (produzione dei globuli rossi) e nella sintesi dell’emoglobina. Viene immagazzinata nel fegato dopo essere stata assorbita nell’intestino ileo grazie a recettori sensibili a un complesso B12 che si forma nello stomaco. È VERO che essa è presente solo in alimenti di origine animale ed in particolare le fonti di elezione sono gli organi animali ed i molluschi; è presente anche nel tuorlo d’uova, nella carne e nel pollame, nel pesce nei formaggi fermentati e nel latte in polvere.
La vitamina B12 viene prodotta dai microorganismi del terreno che si trovano sui vegetali non lavati. Quando l’animale li consuma tale vitamina viene immagazzinata nei tessuti e nel fegato diventando così disponibile per l’uomo.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo, Caserta