Domanda:

Gentili dottori,
sono lacto-ovo-vegetariano da pochi mesi. Mi trovo bene, ma il mio oculista (che mi segue causa calaziosi cronicizzata) mi invita a ridurre i carboidrati. Ora mi trovo in difficoltà: sapevo bene di non dover sostituire carne e pesce con troppi formaggi e dolciumi. E così ho fatto, riducendo al minimo. Ma mangiavo (troppo) liberamente pasta, pane e pizza.

Chiedo: quante volte a settimana posso mangiare pasta, pane e pizza? Nessuno mi ha quantificato le dosi giuste.

E chiedo: quali alimenti in generale, oltre naturalmente a frutta e verdura, devo mangiare in questo regime alimentare?

Grazie davvero,
Roy

Risposta:

Carissimo Roy,

l’associazione tra dieta povera di carboidrati e proteine e scomparsa del calazio è abbastanza soggettiva in quanto dipende dal tipo di infiammazione, dal grado e dalle eventuali recidive presentatesi. Spesso con tale regime alimentare associato ad un supplemento vitaminico ed aloe, il calazio scompare o si attenua per poi ricomparire qualche mese dopo soprattutto in concomitanza di periodi di forte stress psico-fisico. Molti oculisti comunque consigliano di rimuoverlo chirurgicamente.

Comunque se proprio vuole provare la strada alimentare, un buon compromesso potrebbe essere quello di sostituire alla pasta il riso almeno a giorni alterni.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo