Domanda:
Salve,
sono un adolescente e ho quasi 17 anni. Dopo aver avuto diversi disturbi alimentari ho deciso di seguire un mio schema alimentare però ora ho qualche dubbio sulla mia alimentazione. Vorrei chiedere delle delucidazioni. A colazione prendo sempre una tazza di latte e caffè con 3 fette biscottate, 4-5 biscotti leggeri o cereali. Per spuntino Pavesini o barrette. A pranzo sono da mia nonna e lei fa sempre primo, secondo e contorno. Il primo non lo mangio mai e nemmeno pane, mangio il secondo quindi o petto di pollo, fettina di carne o pesce, poi un bel piatto di insalata e pomodori oppure finocchi, carote lesse, spinaci… e concludo sempre con due mele. Per spuntino il pomeriggio prendo o tazza di latte, o Pavesini, yogurt o frutta… e a cena sempre un secondo con verdura e un frutto. Pratico acquagym 5 volte a settimana e vado a scuola.
Va bene la mia alimentazione? Sono 1 m e 65 per 49-50 kg.
Grazie per la risposta.
Lisa da Perugia
Risposta:
Carissima Lisa,
alla tua età non bisogna seguire degli schemi alimentari ben precisi ma cercare di avere uno stile di vita alimentare che abbia le seguenti caratteristiche:
- VARIO, che comprenda cioè tutti i sani prodotti che la nostra dieta mediterranea ci mette a disposizione
- EQUILIBRATO sia in termini quantitativi che qualitativi.
Inoltre, soprattutto se esci da un momento difficile nel rapporto con il cibo, fai della seguente frase la tua filosofia alimentare: “il cibo, di qualsiasi natura esso sia, fa male solo se siamo noi ad utilizzarlo male”.
Fai bene a fare sport.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo