Domanda:
Salve,
è vero che i pomodori verdi contengono particelle tossiche che se ingerite possono causare problemi all’organismo umano?
Se si di che tipo ed, eventualmente, esistono trattamenti che annullano tale pericolosità?
Codiali saluti.
Luigi da Mantova
Risposta:
Carissimo Luigi,
la sostanza incriminata si chiama solanina ed è un alcaloide presente nei pomodori e nei peperoni ancora verdeggianti e nelle patate in germoglio. In genere il contenuto di solanina è inferiore ai 100 mg/kg (inoltre la cottura riduce del 40-50% tale concentrazione iniziale), per cui, difficilmente, l’assunzione può essere responsabile di una sintomatologia clinica (cefalea, nausea, disturbi gastrointestinali) che si manifesta, in genere, per valori superiori a 400 mg.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo