Domanda:

Salve dottori e complimenti per gli infiniti e utilissimi consigli che leggo sempre in questa rubrica, mi hanno aiutata molto ad acquisire consapevolezza di cosa e come mangiavo. Ora, però, ho bisogno di un ulteriore consiglio.

Ho 32 anni e il mio peso è stabile a 55 kg per 1.70 m, senza sforzi e senza rinunce; mi piace molto correre in bicicletta e almeno 3 volte a settimana, se non posso uscire, pratico 50′ di spin bike ad un ritmo molto sostenuto (senza esagerare però! Tengo sotto controllo il cuore con il cardio frequenzimetro) intorno alle 19.00.

Il problema è che non riesco a trovare il menù giusto da post allenamento. Anche una fetta di bresaola assume proporzioni impressionanti e consumare molti carboidrati (come mi hanno consigliato in palestra) mi sembra una stupidaggine.
Per esempio ieri sera ho mangiato 80 grammi di bresaola, 200 grammi d’insalata, più o meno 200 grammi di peperoni e broccoletti con un filo d’olio e un panino integrale. Forse bevo troppo? Durante la giornata non meno di 2 litri e durante e dopo l’allenamento, altrettanti.

Vi ringrazio molto.
Michela da Roma

Risposta:

Carissima Michela,

innanzitutto sono contento quando sento che io ed i miei colleghi attraverso “lo spicchio d’aglio” riusciamo a fornire a voi lettori un utile servizio di divulgazione dell’educazione alimentare.

Detto ciò sarò lieto di rispondere alla tua domanda: dopo una attività fisica è fondamentale reintegrare innanzitutto i liquidi ed i sali minerali che si perdono con il sudore anche per evitare delle carenze minerali che a lungo andare potrebbero favorire la comparsa di fastidiosi crampi notturni. Quindi acqua a volontà e cena con abbondante contorno di verdura stufata ed una-due porzioni di frutta di stagione. Per quanto riguarda la cena una bella porzione di pesce (200 g) o di carne bianca (150-200 g), magari a giorni alterni, sarà sufficiente a rifornire di proteine i tuoi muscoli. Se vuoi anche delle uova, una volta a settimana, possono entrare a far parte del tuo menù.

Spero di esserti stato di aiuto.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo