Domanda:

Salve,

sono un ragazzo di 20 anni che gioca a rugby ad un buon livello. Sono alto 1.73 cm e peso 75 kg. Vorrei sapere cosa sarebbe giusto mangiare prima di un allenamento e prima della partita tenendo conto che ho tre allenamenti alla settimana (dalle 8 alle 21.30) molto intensi più la partita la domenica, generalmente alle 15.

Ultimamente prima degli allenamenti mi preparo una piccola cena, ovvero mangio uno o due panini, o una pizza surgelata ecc.., in più ceno normalmente quando torno a casa. Prima della partita invece, mangio un piatto di pasta più o meno 2 ore prima dell’incontro magari anche con un po’ di carne e mezz’ora prima della partita mangio anche una barretta energetica.

E’ giusto quello che sto facendo? Dovrei mangiare di meno? La barretta energetica serve o ha più una funzione psicologica? Se serve qual è la più appropriata da mangiare prima di una partita?

Saluti
Luca

Risposta:

Carissimo Luca,

è difficile per me da questa postazione virtuale darti delle indicazioni precise. Comunque dal dettaglio della tua descrizione non vedo particolari errori. Io personalmente consiglio 1 h prima di un appuntamento importante dal punto di vista del dispendio energetico di consumare crostata di frutta al posto di barrette energetiche o prodotti di simile natura.

In più, in casi come il tuo, sono solito consigliare di dare ascolto ai segnali che il corpo manda nel senso che se il regime alimentare che segui ti permette di svolgere bene gli allenamenti e di avere delle buone performance allora vuol dire che il tuo corpo viene ben rifornito di energia; viceversa se gli allenamenti li porti a termine con fatica e le tue performance sono percentualmente al di sotto delle tue potenzialità allora qualche accorgimento lo attuerei.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo