Domanda:

Salve, mi presento sono un ragazzo di 17 anni, alto 181 cm e peso 60kg. Pratico nuoto 2 volte a settimana facendo quasi 2 km ogni volta e le altre 2 volte a settimana vado in palestra facendo pesi.

Ho cercato di mettere a posto la mia alimentazione in modo da riuscire a prendere massa muscolare vista l’attività che faccio.

E’ strutturata così:

  • COLAZIONE: 3 fette biscottate con marmellata; 1 uovo sodo; 150 ml di albume; 125ml di latte + 30 g di cereali.
  • SPUNTINO: 1 panino (focaccina) con 5 fette di bresaola
  • PRANZO: 100 g di pasta + condimento; 120 g di petto di pollo + verdure (insalata)
  • PRIMA DI ALLENARMI: 20 g di proteine in polvere whey; 1 mela; 1 fetta di pane con marmellata o miele.
  • DOPO ALLENAMENTO: 30 g di proteine in polvere whey; 3 gallette di riso oppure 2 panini (+ o – i valori nutrizionali sono uguali tra i due)
  • CENA: 80 g di pasta + condimento; 100 g o di + di carne rossa o pesce + verdure.

Tra dopo l’allenamento e la cena non passa molto tempo (+ o – 1 ora).

IL PROBLEMA è che nonostante tutto quello che mangio prendo poco massa muscolare, vedo dei miglioramenti ma poco massa. Soprattutto quando mi alleno in piscina alla sera dopo poco che ho cenato ho fame di nuovo. Come posso fare?

P.S non devo esagerare con il latte e il pomodoro.

SPERO CHE MI POSSA DARE UNA MANO, GRAZIE.
Luca da Genova

Risposta:

Carissimo Luca,

forse non è solo l’alimentazione ma anche la tipologia di allenamento a dover essere modificata. Con l’aiuto di un istruttore esperto prenda delle misure delle fasce muscolari di interesse e magari se nel centro che frequenta c’è un nutrizionista si faccia fare una analisi plicometrica ed impedenziometrica. In questo modo si conosceranno i dettagli della sua massa grassa e magra e quindi sarà più semplice e corretto costruire non solo un piano alimentare nutrizionalmente corretto, ma anche una attività fisica adeguata alla sua struttura muscolare.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo