Domanda:

Salve mi chiamo Francesco, ingegnere di 29 anni, lavoro da 4 anni a Monaco di Baviera, avrei una domanda molto curiosa da porle.

Fino a quando vivevo in Italia, sono di Pistoia, al mattino a colazione bevevo tranquillamente latte con cacao o caffè senza alcun problema… e essendo goloso di formaggi li mangiavo quotidianamente. Da 4 anni a oggi, cambiando nazione, non posso bere nemmeno un piccolo assaggio di latte, nemmeno per un espresso macchiato, altrimenti ho dolori di pancia, e problemi del genere per giorni, anche se abitualmente continuo a mangiare senza aver assolutamente problemi, formaggi, stagionati e freschi.

Ha una vaga idea di quale potrebbe essere il problema? Intolleranza al latte ma non ai suoi derivati? Impossibile a mio parere…

Grazie della cortese attenzione,

Saluti,
Francesco da Monaco

Risposta:

Carissimo Francesco,

sembra una intolleranza al lattosio; le consiglio di fare un breath test (test del respiro) per monitorare la produzione di idrogeno del suo tratto gastro-intestinale prima e dopo l’assunzione di latte.

Se lo ritiene, mi tenga aggiornato.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo