Domanda:

Spett.le Dott.,

ho 30 anni, sono alta circa 1,65 m e il mio peso oscilla, ormai da anni, da 47 a 49 Kg. Premetto che non sono mai stata “grossa”, ho sempre avuto una corporatura esile ma fino ai 22-23 anni il mio peso era piuttosto proporzionale alla mia altezza. Sia la mia vita privata che quella da studentessa mi hanno procurato sempre tantissimo stress e credo che la mia magrezza sia imputabile a questo stile di vita e alla mia abitudine alimentare, piuttosto che alla mia costituzione corporea.

Purtroppo alterno periodi in cui ho più fame e mangio di tutto (anche di notte) e periodi che mangio davvero poco e poi non faccio mai colazione, inoltre cammino tanto e credo di bruciare subito anche quel poco che mangio.

Le scrivo perché ho bisogno davvero di qualche dritta. Sapere se c’è qualche cibo che può aprirmi la fame e se posso continuare ancora a camminare molto o fare cyclette.

Grazie!
Ivana

Risposta:

Cara Ivana,

le assicuro che chi come lei ha una magrezza di costituzione ha più difficoltà ad ingrassare che non a dimagrire e la situazione diventa ancora più evidente in caso di disturbi psico-nutrizionali come quelli che descrive.

Nel suo caso specifico bisognerebbe innanzitutto studiare la sua composizione corporea in termini di massa grassa e magra in modo da stabilire con precisione quale compartimento corporeo necessiti maggiormente di essere corretto; in base ai risultati ottenuti è poi possibile stabilire sia il regime alimentare sia il programma di attività fisica più adatto alle sue esigenze.

Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo