Domanda:
Buongiorno. Ho 63 anni e da 3 anni sono in pensione dopo 40 anni di lavoro sedentario ma abbastanza stressante. In questi tre anni sono passato da circa 70 kg agli 83 attuali, tenendo però conto che ho smesso di fumare circa 9 mesi fa ed in questo periodo ho guadagnato circa 3 kg. Sono alto 173 cm, amo moltissimo la pasta ed il pane, gradisco frutta e verdura e, quanto alla carne, riesco a mangiare solo quella di maiale.
Consumo, da almeno vent’anni, un solo pasto al giorno, quello serale. Sono in terapia per una lieve ipertensione ed ho il colesterolo nei limiti. Non ho mai praticato alcuno sport (e non comincerò certo ora a farlo) però mi piace camminare e fare qualche chilometro in bicicletta.
Quei benedetti 13 kg in più, quasi tutti nella pancia, me li sento addosso, mi disturbano, e mi hanno inoltre costretto a cambiare guardaroba ogni anno. Quali suggerimenti per perderne almeno qualcuno???
Grazie
Luigi da Binasco
Risposta:
Salve Luigi,
fino a quando continuerà a mangiare pane e pasta ed a consumare solo il pasto serale e a non fare movimento, stia certo che i chili potranno solo che aumentare e non di certo diminuire!
Necessiterebbe di un riequilibrio nutrizionale completo che tenga conto della sua età e della sua attuale condizione organica e stile di vita. Infatti lei dovrebbe mangiare poco e spesso, e soprattutto non esagerare la sera in quanto il pasto serale dovrebbe prepararla al sonno e non ad una maratona!
Se esagera la sera con i carboidrati, il suo corpo li trasformerà in grasso durante la notte e quindi i chili aumenteranno.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo