Domanda:

Gent.ssimo Dott. Schiavo,

La contatto per chiederLe informazioni riguardo la mia alimentazione, il mio allenamento e le modalità di assunzione proteica: ho 29 anni, sono alto 194 cm per 87 kg e frequento una palestra da circa 6 mesi dove sinceramente ho riscontrato dei buoni risultati, anche se con molti sacrifici, rispetto alle mie aspettative.

Frequento la palestra 3-4 volte alla settimana. Mi alimento con circa 200 ml di latte a colazione (tutti i giorni della settimana) con caffè, zucchero e fette biscottate con la marmellata; a metà mattinata 30gr. di proteine in polvere disciolte in acqua; a pranzo nei giorni che vado in palestra mangio la pasta (120grammi) con il tonno crudo al naturale (una scatoletta) o riso in bianco (80 grammi), pasta con le cozze o con le vongole e per secondo (ma non sempre) 2 uova sode, verdure e frutta, nei giorni che non vado in palestra a pranzo mangio circa 200 grammi di carne (rossa o bianca) e insalata, verdure varie, cetrioli, molta frutta, tonno e simmenthal (una scatoletta cadauno); nel pomeriggio faccio sempre uno spuntino con 1-2 frutti e yoghurt; a cena non mangio mai pasta e/o pane ma sempre carne (circa 200 grammi) o pesce (spigola, orata o platessa) con molta insalata, 2 uova sode quando non vado in palestra, tonno (una scatoletta) e frutta. Molte volte mi capita di bere un bicchiere di latte prima di andare a dormire.

Per un giorno a settimana (e mai di più) il programma potrebbe essere variato con un primo rosso, un gelato, una barretta di cioccolato o altro.

Assumo nei giorni che vado in palestra 10 capsule di amminoacidi BCCAA ramificati da 10 gr cadauna 20 min prima dell’allenamento in palestra e 10 capsule 20 min dopo l’allenamento (per 3 settimane consecutive ed una di stacco).

In attesa di un Suo cortese riscontro e ringraziandoLa anticipatamente per l’aiuto che fornisce, porgo distinti saluti.
Matteo da Pavia

Risposta:

Carissimo Matteo,

dal punto di vista nutrizionale va tutto bene; inserirei solo dei legumi magari nella pasta.

Per quanto riguarda l’integrazione con Amminoacidi ramificati (rapporto 2:1:1), ne dovresti assumere 1,5 gr/10 Kg di peso corporeo. Nel tuo caso 1,5 gr x 8,7 = 13 gr totali/giorno di allenamento.

Questi vanno suddivisi in 6,5 gr cira 20-30 minuti prima dell’allenamento e 6,5 gr subito dopo l’allenamento. E’ inoltre importante assumere gi Aa ramificati (forse ti sei confuso, le capsule dovrebbero essere da 1 gr e non 10 gr) con succo di frutta o acqua e zucchero o maltodestrine al fine di migliorarne il trasporto nei muscoli.

Serena giornata
Luigi Schiavo