Domanda:
Salve,
sono una ragazza di 26 anni e frequento corsi di gag, pilates e zumba 4 volte a settimana dalle ore 20.30 alle ore 21.30.
Volevo sapere se è preferibile mangiare prima o dopo l’attività sportiva. In particolare, prima riesco a mangiare intorno alle 18/18.30 quando torno dal lavoro, mentre dopo cenerei verso le 22 andando però a letto sulle 23 perchè al mattimo mi devo svegliare molto presto.
In entrambi i casi cosa è preferibile mangiare: cena maggiormente proteica o carboidrati? Il mio obiettivo è comunque dimagrire, non mettere su massa muscolare.
La ringrazio per la disponibilità.
Cristina da Bologna
Risposta:
Salve Cristina,
l’alimentazione pre- e post-allenamento dipende dal tipo di sport che si pratica e dagli obiettivi che si intende raggiungere.
Nel suo caso sarebbe opportuno mangiare dei carboidrati mezz’ora prima dell’allenamento e delle proteine dopo. In particolare potrebbe assumere una crostatina alla frutta, oppure 50 gr di pane con marmellata o miele, 30 minuti prima di andare in palestra e poi quando torna a casa una porzione da 200 gr di carne bianca o di pesce con un contorno di una qualsiasi verdura cotta o cruda accompagnati da 50 gr di pane integrale.
Serena giornata
Dott. Luigi Schiavo