Domanda:
Buonasera Dottore,
mia moglie sta seguendo una dieta particolare a base di erbe seguita da una farmacista.
Premetto che lei è stata operata alla tiroide 20 anni fa (ora ne ha 37) e ha subito una tirectomia subtotale (aveva il morbo di basedow).
Il punto è il seguente: mi sono reso conto che si imbottisce di pasticche prima e dopo i pasti, in particolare mi sono allarmato per le pillole che assume prima di ogni pasto che contengono: fluoxetina 10mg, ananas gambo 60mg, enilpropanolamina 30mg…
Mia moglie assume questa roba da circa 20 gg… ma si lamenta sempre di sintomi quali disturbi gastrointestinali, inappetenza, fiacchezza… e così cercando su internet informazioni mi sono allarmato per la presenza di fluoxetina (ne assume 30 mg al giorno) … che potrebbe essere la causa dei disturbi sopra riportati…
Cosa ne pensa?
Grazie
Leonardo da Roma
Risposta:
Caro Leonardo,
lei dice che forse la fluoxetina è la causa della sintomatologia manifestata da sua moglie; io le dico che è SICURAMENTE la causa dei sintomi e che è stato sbagliato prescriverla soprattutto considerando le condizioni cliniche della sua signora. Il mix che sua moglie assume è il classico preparato farmaceutico e non si basa su alcun fondamento dietologico in quanto basa la sua azione solo sull’effetto anoressizzante (di modo che il soggetto non abbia fame) e diuretico (in modo da perdere molti liquidi).
E’ la strada per il fallimento del percorso dieto-terapico in quanto dimagrire in termini bio-medici non vuol dire perdere liquidi e non mangiare bensì attivare quei meccanismi di lipolisi al fine di consumare il grasso di deposito.
Nella speranza di esserle stato di aiuto, la saluto Luigi Schiavo